Grande Italia per organizzazione eventi sportivi internazionali 
25/09/08
25/09/08
Come dire: se non vinciamo sul campo siamo comunque tra i migliori sul piano organizzativo. E' il responso dell'indagine condotta dal Gruppo Clas e inerente il livello di attrattività mondiale in occasione dell'organizzazione di eventi sportivi di grande rilevanza dal 2005 ad oggi. Ne derivano due graduatorie: la prima comprende le olimpiadi organizzate in questo periodo e Cina e Italia sono favorite dagli eventi di Torino 2006 (invernali) e Pechino 2008 e l'altra, senza olimpiadi, dove, mentre la Cina retrocede all'8 posto, l'Italia regge scendendo di una sola posizione e, quindi, al terzo posto. In quest'ultima classifica primi sono gli USA. 
I primi 25 Paesi organizzatori di grandi eventi sportivi (con Olimpiadi) 
Ranking Paese 
1 . CINA 
2 . ITALIA 
3 . USA 
4 . GERMANIA 
5 . FRANCIA 
6 . SPAGNA 
7 . GIAPPONE 
8 . GRAN BRETAGNA 
9 . AUSTRALIA 
10 . CANADA 
11 . SVIZZERA 
12 . RUSSIA 
13 . AUSTRIA 
14 . SVEZIA 
15 . BRASILE 
16 . OLANDA 
17 . PORTOGALLO 
18 . POLONIA 
19 . UNGHERIA 
20 . REP. CECA 
THAILANDIA 
22 . FINLANDIA 
23 . BELGIO 
24 . GRECIA 
25 . NORVEGIA 
I primi 25 Paesi organizzatori di grandi eventi sportivi (senza Olimpiadi) 
Ranking Paese 
1 . USA 
2 . GERMANIA 
3 . ITALIA 
4 . FRANCIA 
5 . SPAGNA 
6 . GIAPPONE 
7 . GRAN BRETAGNA 
8 . CINA 
9 . AUSTRALIA 
10 . CANADA 
11 . SVIZZERA 
12 . RUSSIA 
13 . AUSTRIA 
14 . SVEZIA 
15 . BRASILE 
16 . OLANDA 
17 . PORTOGALLO 
18 . POLONIA 
19 . UNGHERIA 
20 . REP. CECA 
THAILANDIA 
22 . FINLANDIA 
23 . BELGIO 
24 . GRECIA 
25 . NORVEGIA