TEMPO 
LIBERO  Rivista della FITeL Num. 93   Marzo - Aprile 2016                        Sommario
  
 
 EDITORIALE 
  di Giovanni Ciarlone
  ATTUALITA’
  Premio La Pellicola d’Oro, mestieri e artigianato del cinema italiano a cura della Redazione  Parte la seconda edizione del Premio di narrativa “Storie inaspettate” di Ernesto D’Ambrosio 
  FITeL NAZIONALE
 Potenziare la FITeL per comprendere la domanda di tempo libero che è cambia di Stefano Daneri  A proposito di Welfare. Cos'è l'ente bilaterale di Alfredo Magnifico
 
 
 TERRITORIO - CRAL - ASSOCIAZIONISMO
  "La Dieci Colli" a cura della redazione   Maratona primo maggio 2016 "Lavoro...in corsa!"  di Teresa Blandamura
  Terza edizione "Corri verso il 1° Maggio" a cura della redazione
  Premio Lucio Dalla a Termini Imerese e a Modica: un grande successo   di Daniela Sangiorgio
 
 Walk of life Telethon con FITeL in Campagna di Salvatore Lusi 
 Storie della grande guerra nel Montagnanese di Sandro Roazzi 
 
 I giovani di Montagnana hanno conosciuto il poeta Pasolini di Carla Albarello 
 CULTURA
  Museo teatrale SIAE del Burcardo di Augusto Gallo 
 Concertone del Primo Maggio di Rossella Ronconi 
  
 VOLONTARIATO E ASSOCIAZIONISMO
  5 per mille 2016 per la FITeL di D.S.
  
 
 Confiscati alle mafie oltre un miliardo di Euro. Intervista a Tatiana Giannone dell'Associazione Libera di S.R.
  
 TURISMO
           OITS: turismo sociale, un'opportunità per il futuro           di Fabrizio Pozzuoli e Giovanni Ciarlone
   TEATRO
 L'eccellenza del teatro sociale sul palcoscenico di Proscenio Aggettante di G.C. 
 CINEMA Nessuna anomalia è possibile di Loretta Masotti
  L'occhio pigro degli Europei  di L.M. 
 LIBRERIA "Nel silenzio dei tuoi passi" - di Angelo D'Amelio di Ottavio Di Renzo 
 MOSTRE CONEGLIANO (TV), Palazzo Sarcinelli. Dal tardo gotico al Rinascimento di Aldo Savini 
 
 BOLOGNA, Palazzo Fava. La scena moderna americana di A.S. 
 
 FORLI', Musei di San Domenico. Piero della Francesca. Indagine su un mito di A.S. 
 FIRENZE, Galleria delle Statue e delle Pitture degli Uffizi. Sculture colorate di A.S. 
 
 ASCOLI PICENO, Pinacoteca civica. Sala della Vittoria. Il ritorno di San Francesco di A.S. 
 
 OSIMO (AN), Palazzo Campana. Segrete stanze di A.S. 
 ROMA, Scuderie del Quirinale. Correggio e Parmiggianino di A.S. ENOGASTRONOMIA La tradizione a tavola: i carciofi alla giudia a cura della redazione
  
  |