Insediamento della FITeL, ruolo dei CRAL Aziendali sul Territorio, necessità di conquistare un nuovo welfare che si basi sul benessere dei lavoratori e delle lavoratrici, sullo sport per tutti, sull’accesso alla cultura e sul diritto alle vacanze.
Questi, sostanzialmente, i temi del dibattito alla due giorni della II Conferenza di Organizzazione Nazionale della Federazione Italiana del Tempo Libero che si terrà  l’11 e 12 maggio p.v. a Marina di Massa. Saranno presenti all’iniziativa circa 100 delegati in rappresentanza delle Fitel Regionali, dei CRAL Aziendali, dei CRT e delle Associazioni aderenti, oltre ai rappresentanti delle Confederazioni sindacali CGIL,CISL e UIL. 
- Documento preparatorio della 2° Conferenza Nazionale di Organizzazione FITeL
 - Documento conclusivo della 2° Conferenza Nazionale di Organizzazione FITeL
 
Nella prima giornata, venerdì 11 maggio, della 2° Conferenza di Organizzazione FITeL è stato proiettato il cortometraggio "Uno studente di nome Alessandro" prodotto dalla FITeL, in collaborazione con SAS Cinema. 
Interventi nelle due giornate della Conferenza che verranno progressivamente aggiornati in tempo reale:
- Relazione introduttiva del Presidente della FITeL Nazionale Luigi Pallotta
 - Intervento FITeL Liguria
 - FITeL Piemonte, Intervento Vito Cannillo
 - Intervento del membro della Presidenza della FITeL Nazionale Giovanni Ciarlone
 - Intervento FITeL Lombardia
 

									